Una cerimonia tra memoria e difficoltà organizzative nel cuore della città. Nel giorno della Giornata Nazionale dell’Identità Nazionale, il 17 marzo 2025, Belluno ha ricordato con una solenne cerimonia Salvatore Cacciatore, Giuseppe De Zordo, Valentino Andreani e Gianni Piazza, i…
Essere un appartenente all’Associazione Nazionale Alpini va ben oltre il semplice indossare una divisa o partecipare a raduni annuali. Significa abbracciare un impegno profondo nei confronti delle montagne, una dedizione che va al di là delle sfide topografiche per abbracciare…
Grande successo per il 58° Campionato ANA di Slalom Gigante a Domobianca Domobianca (VB), 8-9 marzo 2025 – Un weekend di sport, passione e spirito alpino ha caratterizzato la 58ª edizione del Campionato Nazionale ANA di Slalom Gigante, svoltasi sulle…
Commemorazione al Bosco delle Castagne: Belluno ha ricordato i Martiri di 80 anni fa. Questa mattina 9 marzo 2025, al Bosco delle Castagne, si è svolta una toccante cerimonia di commemorazione in onore dei martiri impiccati dai nazisti esattamente 80…
La Sepoltura degli Alpini Mezzacasa e Leone sul Col del Bos “È QUA, È QUA…” Annunciò così l’Alpino Marco Mezzacasa, figlio di chi scrive, il ritrovamento, sul Col del Bos (zona Tofane, per chi l’avesse dimenticato) della prima sepoltura degli…
La riflessione che impone questo modo di dire risulta di estrema attualità e applicabile a qualsiasi contesto sociale o culturale, sia nel mondo lavorativo che del volontariato ed è tutta incentrata sulla relazione non sempre chiara e diretta che intercorre…
“Semplice” un aggettivo tanto utilizzato, ma spesso in maniera impropria, tanto che per comprenderne bene il significato non si può prescindere dalla ricerca e analisi della sua origine. Dal Latino simplex, simplicis, è composto dalle radici sem (uno, uno solo)…
GITA A TRIESTE ED A REDIPUGLIA Di Maurizio Bortot Finalmente, dopo due anni di sospensione delle nostre gite con le scolaresche a cause delle note problematiche dovute al covid, martedì 11 ottobre u.s. abbiamo potuto riprendere questa nostra tradizione interessando,…
Riportiamo il post Facebook di Marco Fulcheri, Presidente della Sezione ANA di Biella, nella speranza che la nostra Adunata Nazionale ritorni ad essere rispettoso omaggio alle 216 medaglie d’Oro, ai nostri Reduci e agli Alpini in armi schierati “Ribadisco quanto…
Enrico De Nart, medico e Alpino Il nostro socio Enrico De Nart è nato a Giamosa (Belluno) il 6 giugno 1955. Enrico al chek point italiano di Sabra, nel 1983 Si diploma nel 1974 presso il Liceo Scientifico “Galileo Galilei”…